Dopo essere arrivati a Trapani abbiamo visitato un'azienda agricola che si trova nei pressi di Palermo, questa azienda coltiva cereali e legumi ed è immersa in un paesagio mozzafiato
La collocazione geografica dell'isola determina un clima piuttosto mite durante tutto l'arco dell'anno, che consente agli agricoltori di anticipare le semine.
lenticchia rossa
  fave
 piselli
Successivamente abbiamo attraversato l'isola fino a Catania, che sorge alle pendici del vulcano Etna... questa è la zona di produzione della frutta a guscio: inorno al vulcano crescono noccioli e pistacchi (i più blasonati sono quelli prodotti nel territorio di Bronte), scendendo verso sud in direzione di Agrigento invece troviamo i mandorli; questa zona è famosa inoltre per la produzione delle arance. Proprio sul vulcano si trova l'azienda che produce e trasforma la frutta a guscio, abbiamo visitato gli impianti di traformazione e i noccioleti; purtroppo le condizioni metereologiche non erano delle migliori pertanto non ci è stato possibile visitare le coltivazioni dei pistacchi e delle mandorle, ma l'appuntamento è soltanto rimandato...
noccioleto alle pendici dell'Etna 
il vulcano è nascosto tra le nuvole  
ancora noccioli... 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento